DEBITO PUBBLICO, NUOVO RECORD? IL CARO MATERIALI FRENA LA PRODUZIONE

La traiettoria di rientro del debito pubblico italiano è ancora una volta in discussione. Secondo le stime di Mazziero Research, anche nel mese di marzo si potrebbe assistere a una crescita del debito che porterà su massimi storici intorno a 2.748 miliardi di euro. Nuovo record? Sarà la Banca d’Italia a fornire i dati ufficiali. Il vero punto interrogativo rispetto a ogni previsione futura è rappresentato dal quadro internazionale e dall’evoluzione della crisi Russia-Ucraina, che ha letteralmente congelato la crescita italiana, che lo scorso anno aveva marciato su trend positivi. Questo rende più complesso ridurre l'indebitamento per via dell'effetto negativo su Pil, debito e inflazione

IL CARO MATERIALI FRENA LA PRODUZIONE

Anche il Centro Studi di Confindustria esprime preoccupazione, sottolineando come i prezzi delle commodities ancora elevati stiano frenando l'attività produttiva lungo tutte le filiere. Il clima di incertezza della politica economica italiana sembra alimentare i rischi di un ulteriore indebolimento della crescita.

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@