CYBERSECURITY, CRESCONO GLI INVESTIMENTI MA SERVE UN APPROCCIO SISTEMATICO

Il mercato digitale italiano accelera la sua corsa con una crescita del 5,5% nel 2021 rispetto al precedente anno. È la fotografia scattata dal rapporto 'Il digitale in Italia 2021. Previsioni 2021-2024 e Policy” di Anitec-Assinform, l'associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell'Ict. 

CYBERSECURITY, CRESCONO GLI INVESTIMENTI

Particolarmente forte la crescita della cybersecurity, che entro la fine dell'anno arriverà una spesa prevista di 1,39 miliardi di euro (+12,4% rispetto al 2020). Anche cloud computing, big data, intelligenza artificiale e IoT si confermano i principali driver tecnologici nel triennio 2022-2024.

SERVE UN APPROCCIO SISTEMATICO

«Mettere al riparo reti, sistemi e dati - commenta Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform - è una priorità urgente, un imperativo, che richiede un approccio consapevole, sistematico e coeso sia a livello nazionale che a livello europeo. È necessario investire in politica industriale e creare un sistema di regole che supportino l'azione del privato e rendano il digitale inclusivo e accessibile. Su tali aspetti ci si dovrà impegnare nei prossimi anni per far sì che le nuove tecnologie accelerino lo sviluppo del Paese».

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@