L’INFLAZIONE METTE PEPE AI MERCATI: SULLA BCE LO SPETTRO DI UN “TRICHET MOMENT”?

L’inflazione mette pepe ai mercati. Scarsità di materie prime, aumento dei prezzi dell’energia e caro bollette hanno fatto lievitare il carovita. Se i prezzi dei beni si scaldano, le banche centrali potrebbero essere costrette ad alzare i tassi d’interesse. Mentre i conservatori spingono per una stretta monetaria, alcuni segnali da falco mandati dalla presidente dell'Eurotower, Christine Lagarde, fanno aleggiare su Francoforte lo spettro di un “Trichet moment”: un aumento precoce dei tassi potrebbe soffocare una ripresa ancora poco solida. 

SULLA BCE LO SPETTRO DI UN “TRICHET MOMENT”?

«Nel 2011 - spiega a Milano Finanza Silvia Ardagna, Chief European Economist Barclays - la Bce ha aumentato i tassi in risposta a un'inflazione al di sopra dell'obiettivo e alla pressione sui prezzi energetici, ma questo è stato ex post considerato un errore. Questa volta pensiamo che la Bce sia disposta ad aspettare più a lungo e avendo tra le mani prove più convincenti sulle prospettive di inflazione nel medio termine». Come sempre, resta da capire se l’inflazione si dimostrerà transitoria o se ha definitivamente invertito il suo trend. 

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@