OCCHI PUNTATI SULL’INFLAZIONE (MA IN ITALIA È IL DEBITO PUBBLICO L’OSSERVATO SPECIALE)

Occhi puntati sull’inflazione: è tornata a salire. Le Borse europee tentennano dopo i valori dell’inflazione Usa di aprile, molto superiori alle stime. Il dato non deve sorprendere: più c’è denaro in circolo, immesso da banche centrali e governi per contrastare la crisi, più questo tende a svalutarsi, mandando su i prezzi. Per la Fed l’effetto inflazione è solo transitorio


L'INFLAZIONE TORNA A SALIRE

E i mercati? «I prezzi delle materie prime - commenta Luigi Nardella di Ceresio Investors su Il Sole 24 Ore - sono ai massimi e c’è scarsità di numerosi componenti, microprocessori in primis, dovuta al riadeguamento dell’offerta a un aumento rapido della domanda. L’inflazione rimarrà molto probabilmente, come dicono i banchieri centrali, un fenomeno transitorio in quanto i livelli di disoccupazione rimangono elevati». 


ITALIA, DEBITO PUBBLICO OSSERVATORE SPECIALE

Ma quanto durerà tutto questo? «Molta dell'inflazione di quest'anno - dichiara Philip Lane, capo economista della Bce - è dovuta al dipanarsi dell'inflazione negativa dello scorso anno. Si indebolirà di nuovo all'inizio del prossimo anno». E l’Italia? Il debito pubblico resta l’osservato speciale.

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@