FONDO PENSIONE BATTE TFR, SALGONO RENDIMENTI E ISCRITTI: LO RIVELA LA RELAZIONE COVIP

Fondo pensione batte Tfr. Nel derby tra simulazioni e date, il fondo pensione esce vincitore. Meglio tenere il Tfr in azienda o conferirlo a una forma di previdenza integrativa? È il dubbio amletico che ogni lavoratore dipendente si pone. 


FONDO PENSIONE BATTE TFR

Nonostante nel 2022 i rendimenti dei fondi pensione siano stati altalenanti, per effetto dell’inflazione e delle forti turbolenze dei mercati finanziari, nel primo trimestre 2023 la situazione è migliore, con risultati positivi per tutte le forme pensionistiche e tutti i comparti: +2,3% i negoziali, +3% gli aperti e +2,4% i Pip. È la fotografia della relazione Covip, che rileva anche una crescita nel numero degli iscritti (9,35 milioni; +1,25%) e di contributi versati (3,6 miliardi; +7,8%).


FONDO PENSIONE, SALGONO RENDIMENTI E ISCRITTI

Il dossier evidenzia anche la necessità di nuove misure strutturali, a partire da «interventi mirati sul sistema degli incentivi all’adesione e alla contribuzione per agevolare, in particolare, l’inclusione nel sistema previdenziale delle fasce più deboli di lavoratori e per raggiungere maggiore equità intergenerazionale». Implementare forme di previdenza complementare da aggiungere alla classica pensione pubblica maturata con il versamento dei contributi si rivela sempre più necessario.

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@