50 ANNI AL CELLULARE: NEL 1973 LA RIVOLUZIONE CHE HA CAMBIATO LE NOSTRE VITE. NON ESAGERATE, DICE L’INVENTORE

Cinquant’anni fa, da New York, partiva la prima chiamata della storia da un telefono cellulare. Era il 3 aprile 1973 quando l'ingegnere americano Martin Cooper fece la prima telefonata da un apparecchio mobile. Da quella rivoluzione, il cellulare ne ha fatta di strada fino ad arrivare ai nostri giorni, dove lo smartphone sta cambiando ulteriormente (e in maniera radicale) le nostre vite


50 ANNI AL CELLULARE

Per certi versi, lo smartphone ha semplificato molte cose, permette di fare pagamenti online, guardare film in streaming e molto altro. Ma quante ore al giorno passiamo con gli occhi su quello schermo? Troppe, secondo  Cooper. "Le persone che hanno uno smartphone - dice l’inventore del primo telefono portatile - lo guardano troppo, si sono fatte prendere. Sono sconvolto quando vedo qualcuno che attraversa la strada e guarda il cellulare. Ogni tanto staccate gli occhi dallo schermo". 


NEL 1973 LA RIVOLUZIONE CHE HA CAMBIATO LE NOSTRE VITE

"Il cellulare di oggi è il nostro portale fra il mondo fisico e il mondo digitale” commenta il tecnologo italiano Alessandro Mantelli, Chief Technology Officer di Almaviva. Chissà se Cooper immaginava che il “suo” telefono mobile sarebbe diventato un hub di servizi. Buon compleanno, telefonino! 

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Massimiliano Gallina

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 11887 del 30/03/1999

Ufficio 1

Corso Monte Grappa 6
10145 - Torino
 0117716089
 0117715384

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@