METAVERSO, È INIZIATO L’ASSALTO: MA NORMATIVA E PRIVACY DOVE LE METTIAMO?
di Massimiliano Gallina | pubblicato il 11 marzo 2022
Metaverso, benvenuti nella nuova frontiera del mondo digitale. “Un po' come Internet dei primi anni Novanta o lo smartphone dei primi anni 2000. Avrà un grande impatto e cambierà la quotidianità delle persone: anche se non diventerà il flusso principale fino alla fine di questo decennio, le opportunità di investimento sono qui e ora”. È quanto scrivono in una lettera agli investitori gli esperti di Blackrock.
METAVERSO, È INIZIATO L’ASSALTO
In sintesi, non sembra più questione di se, piuttosto di come e quando. Secondo una ricerca di Bloomberg, il mercato globale del metaverso potrebbe crescere fino a circa 800 miliardi di dollari entro il 2025. L’assalto al nuovo mondo disintermediato e decentralizzato è iniziato, con molti player che ne stanno già sfruttando le potenzialità per accrescere il proprio business. Come la mettiamo con l’aspetto normativo? Dal trattamento dei dati personali alle responsabilità dei vari attori, realizzare un quadro legale coerente per un ambiente che oltrepassa addirittura i confini della fisicità potrebbe rivelarsi un’impresa, a dir poco, titanica.