BCE, ALLARME INSOLVENZA: UNA ZAVORRA PER LE IMPRESE E LA RIPRESA
di Massimiliano Gallina | pubblicato il 24 maggio 2021
Mercati finanziari esuberanti, con rischi elevati per la stabilità finanziaria in Europa, soprattutto in quei Paesi in cui le imprese si sono maggiormente indebitate e non si possono escludere tassi di insolvenza più alti.
BCE, ALLARME INSOLVENZA
La Banca centrale europea, nel Financial Stability Report, mette in guardia dai pericoli finanziari all’orizzonte. Gli alti livelli di debito sono tra le principali vulnerabilità dell’economia del Vecchio Continente e rappresentano una zavorra per la ripresa post pandemia. E se, vista la situazione del tutto eccezionale, si ipotizzasse davvero la cancellazione del debito pubblico detenuto dalla Bce?
CANCELLARE IL DEBITO PUBBLICO, SOLUZIONE POSSIBILE?
L’istituto di Francoforte può senza dubbio permettersi un’azione del genere: perché non utilizzare la politica monetaria in appoggio alla politica fiscale? Sarebbe il primo forte segnale di una ripartenza vera. L’Europa, tutta, non può più permettersi di rimanere limitata dalle proprie stesse regole.