A OGNUNO LA SUA MOSSA: QUALI SCENARI SULLO SCACCHIERE INTERNAZIONALE?
di Massimiliano Gallina | pubblicato il 7 ottobre 2020
Tokyo conterà più di Bruxelles? Che ripercussioni avrà, in un futuro non troppo lontano, la sfida Usa-Cina?
Hong Kong è destinata a diventare uno dei principali nodi del mondo, in cui si concentrano istituzioni e interessi economico-finanziari globali?
Unire i puntini e delineare i futuri scenari internazionali è ancora un’ipotesi azzardata. Le incognite aperte sono ancora molte.
Dal protrarsi della situazione legata al Covid-19 all’attesa per le elezioni presidenziali Usa.
C’è, poi, la questione Brexit e il ruolo di Londra, sia all’interno del vecchio continente che oltreoceano.
La City si trova di fronte a un bivio, scrive Guido Salerno Aletta su Milano Finanza: «Meglio ricadere all’indietro nella ridotta europea, che pure ha garantito consistenti ritorni, oppure seguire Trump nel costruire nuovi ma incerti equilibri globali?»
LEGGI LA NEWS SU MILANO FINANZA